Prodotto in quantità limitata nel territorio italiano.
E’ dotato di un particolare profilo aromatico grazie alla passione e alla capacita di selezionatore del nostro Mastro Oleario: Giuseppe Ursini.
Gli oli scelti e poi miscelati derivano da olive raccolte in lieve anticipo di maturazione in modo da conferirgli un carattere allo stesso tempo intenso, ma anche molto gradevole .
E’ dotato di un particolare profilo aromatico grazie alla passione e alla capacita di selezionatore del nostro Mastro Oleario: Giuseppe Ursini.
Gli oli scelti e poi miscelati derivano da olive raccolte in lieve anticipo di maturazione in modo da conferirgli un carattere allo stesso tempo intenso, ma anche molto gradevole .
Varietà di olive:
Gentile di Chieti, Cucco, Leccino, Olivastra, Crognalegno e Dritta.
Le proporzioni variano da anno ad anno in funzione delle varie raccolte.
Le proporzioni variano da anno ad anno in funzione delle varie raccolte.
_
Come utilizzarlo:
E’ un extravergine universale, il suo gusto rotondo e mai predominante lo rende duttile a crudo così come in cottura. Date le sue attitudini, si presta all’abbinamento ad insalate, pesci e piatti delicati in genere. Adatto anche ad un uso in pasticceria.
_
Formato:
750 ml
_